Patologie
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ritiene l’Agopuntura clinicamente utile a curare moltissime patologie tra cui:
-
osteoartrosi;
-
tendiniti;
-
cervicalgia;
-
sciatalgia;
-
periartrite;
-
coxalgia (dolore anca);
-
gonalgia (dolore ginocchio);
-
distorsioni;
-
stiramenti;
-
asma e rinite allergica;
-
sinusite;
-
gastrite;
-
colon irritabile;
-
stipsi;
-
diarrea;
-
flebopatie e disturbi del circolo periferico;
-
patologie cardiovascolari;
-
acne;
-
eczema;
-
psoriasi;
-
amenorrea (assenza mestruazioni);
-
dismenorrea (dolori mestruali);
-
vomito gravidico;
-
malposizione fetale;
-
induzione ed analgesia del parto;
-
sindrome menopausale;
-
cefalee;
-
nevralgie;
-
nevralgia del trigemino;
-
sindrome ansioso-depressiva;
-
insonnia;
-
ipoacusia;
-
acufeni.
Le patologie acute hanno bisogno di poche sedute, ravvicinate e stimolazione leggera, mentre le patologie croniche necessitano di un maggior numero di sedute distanziate nel tempo e con stimolazione più forte.