La depilazione è la pratica igienica o estetica mediante la quale i peli naturalmente presenti sul corpo umano maschile o femminile sono transitoriamente ridotti nella lunghezza, fino ad asportare tutta la parte esterna alla superficie dell’epidermide.
Essa si distingue in:
- Rasatura: termine con cui più in particolare si definisce l’azione con cui si riducono i peli presenti sul volto maschile (barba, basette e baffi)
- Epilazione: più specificamente consiste nell’azione di asportazione del pelo nella sua interezza fino al bulbo pilifero stesso, e che può essere transitoria o permanente
Metodi di depilazione
Sono numerosi i metodi di depilazione comunemente applicati, i principali sono:
- rasoio a lama o elettrico, di tipo simile a quelli utilizzati per la rasatura del volto maschile
- depilatori chimici, ovvero prodotti cosmetici in grado di aggredire e distruggere la struttura cheratinica del pelocerette, applicate a caldo o a freddo, che incorporano il pelo al loro interno, solidificandosi, per poi essere asportate a strappo
- elettrocoagulazione a mezzo ago o radiofrequenza
- Luce pulsata o Infrarosso Impulsato, strumenti che praticano la fototermolisi selettiva del follicolo pilifero e che consentono una epilazione che dura nel tempo